Purificati con lo Yoga

o diventa forte come Braccio di Ferro!

CORSO AVANZATO ADULTI

Questo corso è rivolto a coloro che hanno già seguito almeno un corso base e vogliono imparare l’arrampicata da primo di cordata, affinando sicurezza e tecnica di base. Il metodo di insegnamento e gli esercizi variano a seconda della tecnica acquisita nel corso o nella vostra precedente esperienza. 6 lezioni monosettimanali dalle ore 20:30 alle 22:30 per un totale di 12 ore di lezioni indoor.

CORSO BASE ADULTI

Questo corso è rivolto a tutti coloro che non hanno mai provato a scalare e che vogliono imparare il gesto dell’arrampicata e la base del movimento da attuare nelle salite. Durante il corso verranno impartiti qualitativamente gli elementi principali dell’attrezzatura da arrampicata, la tecnica di assicurazione e della progressione verticale indoor e verranno evidenziati pregi e difetti delle diverse soluzioni pratiche adottabili nell’ottica di rendere l’individuo indipendente, riuscendo a scalare alla fine del corso da secondo di cordata. 6 lezioni monosettimanali dalle ore 20:30 alle 22:30 per un totale di 12 ore di lezioni indoor.
Gi

CORSO BOULDER

Questo corso è rivolto a tutti coloro che non hanno mai provato il boulder o che vogliono anche solo migliorare la propria tecnica. Durante il corso verranno impartite nozioni tecniche e di movimento specifiche per il boulder. Verranno evidenziati pregi e difetti delle diverse soluzioni pratiche adottabili nell’ottica di rendere l’individuo indipendente, riuscendo a scalare blocchi più complessi. DESCRIZIONE: 4 lezioni monosettimanali dalle ore 20:30 alle 21:30 per un totale di 4 ore di lezioni indoor.

Disciplina

PROVA DI GRUPPO o APERIWALL DI GRUPPO

Lezione di prova della durata di 1 ora con istruttore e attrezzatura compresa per avvicinarsi al mondo dell’arrampicata. Gruppo max 6 persone Ti diamo noi tutto il materiale necessario!
Lu
Me
Gi

YOGA

Lo yoga dinamico prevede il fluire da una posizione all’altra in accordo con il respiro: ogni movimento avviene durante un’espirazione o un’inspirazione e si passa da un àsana al successivo in modo fluido e vigoroso. Le sequenze possono essere sempre diverse, più dinamiche o meno, e l’intensità può variare da classe a classe, a seconda del livello dei praticanti. La pratica di questa disciplina svolge un lavoro di allungamento muscolare, mobilizzazione articolare e ossigenazione dei tessuti che aiuta a prevenire e curare le principali problematiche fisiche, fra cui mal di schiena, dolori cervicali o fastidi lombari, derivati da cattive attitudini posturali, da sedentarietà o mancata consapevolezza corporea. A livello più sottile, favorisce l’eliminazione di tossine, rallenta i processi di invecchiamento e migliora il funzionamento interno degli organi e dei diversi apparati del corpo.
Ma
Gi

© 2025 BIG WALLS ASD — [PARTITA IVA / CODICE FISCALE]

Powered by MooPlan